Passa ai contenuti principali

Post

Aetnaea

Etna Aetnaea (2025)  Ink drawing by  Maurizio Puglisi Translator     Etna or Aetnaea is a woman In one of the many legends of Etna (or as it was called in ancient times “Aitna”) it is told that Etna was actually the daughter of Uranus and Gea; she kept the giant Enceladus, whom we talked about in the previous story, hidden under her. The tradition that identifies Etna with the feminine sphere is still common. The rich soil of Etna, in fact, is easily associated with the idea of ​​motherhood, abundance and fertility. Furthermore, to the question “...

Uno sguardo dal buio

Uno sguardo dal buio (c)2014 Tutti i diritti riservati Collezione privata London olio su tela 20x20

La mia terra (c)2014 Tutti i diritti riservati

La mia terra (c)2014 Tutti i diritti riservati olio su tela 24 x 30 contatto : mauriziopuglisi74@tiscali.it

Fiore d'autunno (c)2013 Tutti i diritti riservati

Fiore d'autunno 2013 olio su tela 50 x70 (c)2013 Tutti i diritti riservati Veder cadere le foglie Veder cadere le foglie mi lacera dentro soprattutto le foglie dei viali Soprattutto se sono ippocastani soprattutto se passano dei bimbi soprattutto se il cielo è sereno soprattutto se ho avuto, quel giorno, una buona notizia soprattutto se il cuore, quel giorno, non mi fa male soprattutto se credo, quel giorno, che quella che amo mi ami soprattutto se quel giorno mi sento d'accordo con gli uomini e con me stesso. Veder cadere le foglie mi lacera dentro soprattutto le foglie dei viali dei viali d'ippocastani. (N.Hikmet)